fbpx

Il potere di manifestare e passare dalle idee ai fatti - Il potere di manifestare - © Ilaria Ruggeri
 
Quando l’ispirazione arriva è fantastico: ti senti in connessione e diventi il canale prescelto attraverso cui un’intuizione vuole essere portata al mondo, proprio da te, proprio ora.
 
Può essere l’idea per un racconto, un progetto imprenditoriale, la suggestione giusta per una foto, l’illuminazione di quando finalmente trovi la tua parola dell’anno. Sei felice, sei grata, voli su una nuvoletta creativa. È in sostanza il bello di essere vivi: avere delle idee e allo stesso tempo avere il potere di manifestare ciò che all’inizio è solo nella tua mente. Non è meraviglioso creare cose nuove e poterle condividere? Farlo ti fa stare bene (almeno dovrebbe, se non sei impantanata nella dinamica dell’Artista Sofferente), ti diverte e, chissà, forse può essere anche di aiuto e di ispirazione per qualcun altro.
 
Dopo la fase magica e affascinante dell’ispirazione, arriva poi la parte più faticosa del creare: il lavoro sporco da fare perché un’idea si realizzi davvero. Non prendiamoci in giro e diciamo la cruda verità: crederci non basta. Ci vuole molto altro per manifestare i propri desideri e realizzare le proprie idee. Se ti interessa, c’è un bel libro di Wayne W. Dyer proprio sul come funziona l’ispirazione (te lo indico alla fine di questo articolo).
 
La fase successiva del processo creativo è rimboccarsi le maniche e darsi da fare, sul serio. Hai bisogno di tempo e impegno per far maturare la tua idea e vederla realizzata, per resistere alla frustrazione e alle difficoltà che si incontrano nel portare alla luce qualsiasi cosa.

“Non c’è nulla che ha più potere di un’idea per la quale sia giunto il momento.”

– Wayne W. Dyer

 
Se in questo momento della tua vita senti il bisogno di passare dalle parole ai fatti, ti elenco qualche suggerimento che può tornarti utile:

  1. Metti a fuoco cosa aspettarti. Se la tua idea è ancora confusa, vaga, indefinita, hai bisogno prima di tutto di vederci chiaro e di capire bene cos’è che ti sta frullando per la testa. Frena un attimo l’entusiasmo e chiediti cosa desideri manifestare sul serio.Hai bisogno di focus per indirizzare le tue aspettative nel posto giusto.
  2.  

  3. Trasforma un desiderio in obiettivo. Quando le cose sono più definite, puoi iniziare a dare alla tua idea una dimensione reale. Cosa, come, quando: hai bisogno di numeri, di scadenze, di piccoli passi raggiungibili che ti portino nella tua direzione. Nel coaching si dice che devi pensare in modo SMART: specifico, misurabile, attuabile, rivelante, pianificato nel tempo.
  4.  

  5. Entra in sintonia. Fa’ risuonare l’idea nella tua vita, lascia che ti ispiri e ti attragga. Devi entrarci in sintonia, sperimentarla e declinarla in modi diversi. Ricorda che l’energia scorre dove va l’attenzione.
  6.  

  7. Comincia la caccia al tesoro. Sai che la realtà è una creazione a quattro mani con l’Universo: dopo aver fatto la tua parte attiva, inizia a cercare gli indizi e i segnali che possono arrivarti. Concentrati sul presente e chiediti in che modo la tua idea si sta già un po’ manifestando, prima ancora di aver raggiunto l’obiettivo finale che ti sei posta. Se ad esempio la tua parola dell’anno è CRESCITA ed è questo che vuoi manifestare, magari puoi scoprire che la crescita si sta già manifestando ora nella piantina che sta crescendo sul tuo davanzale.

 
Se vuoi leggere altri spunti interessanti su come vivere una vita ricca d’ispirazione, ti consiglio di leggere questo libro di Wayne W. Dyer.