fbpx

Nessuno può mettere Baby in un angolo - © Ilaria Ruggeri
Hai presente il film “Dirty Dancing”?
Io molto bene, perché da brava ragazzina degli anni ’80 l’ho visto un numero di volte imbarazzante. Forse perché, per tanti anni, mi sono immedesimata nella protagonista: una ragazza un po’ timida, studiosa e che a furia di dare retta alle aspettative degli altri, spesso finisce a fare da tappezzeria. Per nostra fortuna, nel film a un certo punto arriva la svolta e la trama diventa decisamente più interessante. La ragazzina impacciata sboccia in una giovane donna coraggiosa, sensuale e dal talento inaspettato.

Questa storia, come anche la fiaba di Scarpette Rosse nel libro “Donne che corrono coi lupi”, ti aiuta a ricordare che non è mai una cosa buona per il tuo benessere soffocare la tua creatività e piegarti ai desideri degli altri, trasformandoti così in zombie. Una vita piena di costrizioni, giudizi, etichette e aspettative finisce per essere una non vita.

Tu invece sei un essere creativo e vitale e la tua Anima Selvaggia ha bisogno di seguire l’entusiasmo ed essere nutrita.

La protagonista del film cresce, impara a mettersi sotto i riflettori e a non vergognarsi più di mostrarsi così com’è.

Prendere il tuo spazio vuol dire anche metterti in gioco e uscire fuori dalla tua zona di sicurezza (aka comfort zone). Non puoi continuare in eterno a preoccuparti del giudizio degli altri e di quello che pensi loro si aspettino da te.

Per farlo in modo equilibrato, senza finire per bruciarti con le tue stesse passioni, ti è utile:

  • ritrovare le tue radici, per ritrovare il centro e non essere sempre in balia delle opinioni altrui
  • contattare l’istinto, che ci dà la giusta misura e può impedirci di eccedere in un modo o nell’altro, facendoci bruciare dalle nostre passioni
  • praticare il coraggio, per fare un passo in avanti ma anche per accettare di essere vulnerabile

 
Il libro che ti consiglio nel video è quello di Brené Brown che puoi trovare qui.