GRATITUDINE è stata la carta d’ispirazione per il business con cui ho chiuso l’anno.
Metterla a fuoco ha fatto succedere tante cose belle: mi sono ricordata dei traguardi raggiunti nei mesi scorsi, ho pensato alle persone preziose che ho intorno e fanno il tifo per me (ho contato anche te che stai leggendo questo articolo) e ho creato ALOHA 2015, un mini workbook gratuito che è stato scaricato da più di 500 persone. WOW!
Insomma, gli effetti positivi che può avere la gratitudine sulla tua vita sono proprio tanti. Se vogliamo essere sintetici, si può dire che la gratitudine fa impennare la tua felicità, ti aiuta a vivere le relazioni con più gioia e a stare meglio con te stessa. Ho detto poco!
Però è strano perché anche se ormai lo sanno tutti, c’è sempre bisogno di ripeterlo, di appuntarselo, di fare esercizi di proposito altrimenti finisce che non ci presti più attenzione. Finchè qualcuno non te lo ricorda e tu pensi “Ah, certo! Me ne ero dimenticata!”.
Bisogna cioè passare dalle parole alle azioni e mettere le cose in pratica.
Mi hanno chiesto come fare e allora ho pensato di scrivere qualche esercizio per aiutarti a esprimere e coltivare la gratitudine tutti i giorni.
QUANDO ESSERE GRATI
I momenti migliori sono la mattina appena sveglia e la sera prima di addormentarti.
Mentre quello che succede nelle ore in mezzo spesso si dimentica o si mescola, l’inizio e la chiusura riescono a dare un senso a tutta la giornata. Al risveglio dai una direzione da seguire, alla sera reinterpreti e risistemi i pensieri e le emozioni riguardo quello che hai vissuto.
Per cominciare puoi fare come Doc. Dyer, che appena sveglio guardava il mondo intorno e ripeteva 3 volte “Grazie”.
PERCHÉ ESPRIMERE LA GRATITUDINE
Provare gratitudine è una bellissima sensazione, ma esprimerla è ciò che fa veramente accadere la magia!
Qualunque sia il modo in cui decidi di farlo, agendo concretamente stai:
- convincendo te stessa (soprattutto la vocina critica e scettica che ogni tanto viene fuori) che le cose vanno bene così, anche se non sono perfette
- decidendo a cosa vuoi dare valore e importanza nella tua vita (preferisci focalizzarti sui momenti no o sui piccoli miracoli quotidiani?)
- cambiando il tuo umore e sintonizzando le tue energie su frequenze di accettazione, amore e abbondanza
- restituendo la positività che hai ricevuto e creando un circolo virtuoso (la felicità è contagiosa!)
- entrando in dialogo intimo con l’universo e contattando la parte sacra della vita
COSA FARE PER RINGRAZIARE
La regola base è: usa la creatività (e il buon senso). Cosa fai nella vita quotidiana quando vuoi esprimere la gratitudine? Usi parole e gesti, cercando di essere gentile e cordiale. Qui te ne suggerisco alcuni, ma sperimenta. L’importante è che per te abbiano un significato e non siano un gesto e una parola vuoti. L’unica cosa che mi sento propri di consigliarti è evitare sacrifici, rinunce o fioretti. Stai festeggiando delle cose belle, stai esultando con l’universo: lo strumento migliore per farlo è proprio il tuo piacere!
Puoi:
- sussurrare “grazie” per le mille coincidenze che ti hanno portata proprio qui ora
- tenere un diario della gratitudine quotidiano, dove scrivere almeno 5 cose della giornata (grandi o piccole che siano)
- dire grazie ad alta voce a te stessa, per qualcosa che hai saputo fare o gestire (io che non amo spignattare, mi ringrazio sempre quando mi preparo qualcosa di buono)
- elencare le cose della tua vita per cui sei grata (meglio se lo fai davanti allo specchio e lasciandoti prendere dall’entusiasmo come fa questa bambina)
- fissare una giornata del ringraziamento in cui scrivere a mano e spedire un bigliettino a sorpresa a una persona a cui vuoi dire grazie
- fare qualcosa di gentile per uno sconosciuto in maniera disinteressata, meglio ancora se chi riceverà non sa che sei stata tu (come lasciare un caffè sospeso al bar o un biglietto motivazionale in una cassetta delle lettere)
- comprare una candela rosa e accenderla ogni giorno per qualche minuto, concentrandoti sull’emozione di gratitudine che vuoi celebrare
- caricare ogni giorno di pensieri di gratitudine un oggetto da indossare (come una collana, un braccialetto o un accessorio), in modo che il solo guardarlo durante la giornata ti riconnetta subito a quell’emozione
- ripetere questa frase:
“Ringrazio l’universo per la possibilità di esistere,
per il mio corpo, la mia mente e il mio spirito
e per l’opportunità di imparare da tutto quello che vivo.”