La ciclicità è un concetto semplice, ma potente: tutto è un alternarsi di fasi diverse, che si susseguono una dopo l’altra. Nel libro “Donne che corrono coi lupi” si parla del ciclo Vita-Morte-Vita e questo approccio lo ritrovi facilmente se pensi alle fasi della vita, al ciclo mestruale, all’alternarsi delle stagioni, agli alti e bassi delle emozioni.
Ogni fase è diversa dalle altre, ha un’energia e un mood particolari e delle caratteristiche specifiche. Attraversare le diverse fasi ti permette anche di potenziare gli aspetti di te stessa a cui corrisponde, di esplorarli meglio ed equilibrarli.
In ogni fase sei spinta a confrontarti con i suoi temi nei diversi settori della tua vita, a capire cosa significano per te in questo momento e come li puoi vivere.
La primavera
La stagione della primavera manifesta le energie di nuovi inizi, giovinezza, entusiasmo, rinascita (non è un caso ci sia Pasqua), del risvegliarsi della vitalità, dello sbocciare dell’amore e dei sensi.
La primavera esprime tutte queste caratteristiche nell’arco di un anno solare, essendo una delle quattro fasi della così detta Ruota dell’anno, rappresentazione ciclica e non lineare dell’alternarsi delle stagioni.
La Luna crescente invece è il manifestarsi di queste stesse caratteristiche nell’arco del mese lunare: è il momento tra la Luna nuova e la Luna piena, quando in cielo compare una falce con la pancia tonda a destra.
Sono quindi momenti diversi, ma simbolicamente simili: portano uguali significati, richiamano gli stessi archetipi e riattivano le stesse energie. Puoi quindi affrontarli in modo analogo e concentrarti su aspetti affini.
Sia la fase della Luna Crescente sia la primavera sono il momento giusto ad esempio per:
- far partire un nuovo progetto
- rinnovare il tuo business
- coltivare le relazioni
- innamorarti
- dedicarti allo sport
Queste due fasi sono legate anche a particolari archetipi del femminile. Conoscerli e sintonizzarti con questi archetipi ti permette di ritrovare in te stessa le loro caratteristiche e armonizzarle. Magari hai bisogno di un pizzico delle loro capacità per migliorare la tua vita. L’obiettivo è integrare tutte le fasi dentro di te: non puoi restare ferma solo su una fase per essere completa e in armonia.
La Luna crescente
Questa fase della Luna corrisponde alla prima parte della vita di una donna, al menarca e la periodo preovulatorio del ciclo.
È la fase della donna giovane (nel corpo e nell’animo), attiva, socievole, curiosa, che sa coltivare il senso di meraviglia, e che può però essere anche troppo ingenua, inesperta o insicura in se stessa e nelle sue capacità.
Gli archetipo legati alla Luna crescente sono la Bambina Interiore, la Vergine e l’Amazzone.
La Babina Interiore rappresenta la parte di te ingenua, creativa, che sa prendere la vita con leggerezza e propositività.
La Vergine invece è la donna intera in sé, completa e centrata, che tiene alla sua integrità, all’autenticità e non accetta di scendere a compromessi con niente e nessuno.
L’Amazzone identifica la donna dotata di grande focus sui propri obiettivi, pronta a combattere con coraggio per raggiungerli e di scegliere la giusta strategia da adottare.
Questi sono archetipi universali e trasversali alle diverse culture: si posso ritrovare con nomi e storie diverse. Nel mondo greco ad esempio questi archetipi prendono la forma di Persefone e Artemide: la prima rappresenta la dimensione della figlia e del suo percorso, a volte doloroso o traumatico, per svincolarsi dalla relazione con la madre e diventare una donna adulta; la seconda invece è la donna coraggiosa, che ama la natura e desidera essere indipendente e autonoma.
Per scoprire meglio le caratteristiche della Luna Crescente e della primavera, puoi quindi provare ad avvicinarti a uno degli archetipi legati a questa fase. Va bene sia lavorare con Persefone che con l’aspetto della Vergine. Fa’ la scelta che senti più affine a te e rivolgiti alla cornice culturale in cui ti trovi più a tuo agio. Non sarebbe di grande aiuto ad esempio sforzarti di lavorare con le divinità nordiche se ti senti in sintonia con quelle mediterranee, o concentrarti sul mito se invece hai in mente un personaggio famoso che ti sembra calzante.